Chi
Siamo
Sono chiamate “Cab” le Cooperative agricole braccianti, imprese di conduzione terreni, nate e affermatesi nel Ravennate e nella bassa pianura romagnola. Negli anni Sessanta del secolo scorso ogni borgo del Comune di Ravenna aveva una Cab. I cambiamenti economici, la meccanizzazione e l’evoluzione delle tecniche agricole hanno condotto inevitabilmente alla crescita delle dimensioni aziendali.
La Cooperativa Agricola Braccianti di Campiano è una delle sette cooperative agricole braccianti della Provincia di Ravenna; complessivamente le sette Cab conducono circa 15.000 ettari di terreno pari a circa il 12-13% della Sau provinciale. Le Cab sono state negli anni alla base della formazione di organismi cooperativi di ordine secondo grado per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Le Cab nel corso del loro sviluppo hanno assunto una forma organizzativa e gestionale che nel tempo si è consolidata ed uniformata, raggiungendo caratteristiche particolari molto diverse dagli altri principali tipi di impresa agricola. Si tratta di vere e proprie imprese agricole “autogestite” nelle quali i soci-lavoratori hanno un potere decisionale.
Le Cab hanno inoltre avuto un ruolo assai importante nella bonifica dei terreni sia della Romagna che di altre regioni.

Cent'anni di cooperazione bracciantile a sud di RavennaC.A.B. Campiano
Attività
Dove Siamo
-
Cooperativa Agricola Braccianti Di Campiano Soc.Coop.Agr.P.A.
Via Violaro 2 ,Campiano Ra, 48125, Italy
Tel.: +39 0544 563003
Email: info@cabcampiano.it
Indirizzo P.E.C. : cabcampiano@pec.cabcampiano.it -
Centro aziendale “AZIENDA CORTE NUOVA”
Via Dismano, 264, Campiano
Tel. 0544 563319