Agricoltura

L’agricoltura
La Cooperativa Agricola Braccianti di Campiano è una Società Cooperativa agricola che conduce circa 2.000 ettari di terreni (di cui oltre l’80% di proprietà) ed ha per oggetto l’attività diretta alla coltivazione e conduzione di terreni agricoli.
Le principali colture sono grano, orzo, sorgo, mais, erba medica, girasole, pomodoro, colture da seme (ravanello, bietola, coriandolo, erba medica, cicoria, soia, mostarda), vivaio cipolla, frutteto (pescheto e meleto), il vigneto ed il vivaio di piante madri di fragole.
È possibile suddividere la superficie coltivata in 6 gruppi di colture:
cerali e oleaginose (grano tenero, grano duro, orzo, sorgo, girasole, colza): 1.124 ettari
colture da seme (coriandolo, cicoria, bietola, ravanello, erba medica): 315 ettari
frutteto (pesceto, meleto) e vigneto: 38 ettari
colture per biodigestore (mais, barbabietole): 165 ettari
colture agroambientali: 39 ettari
altre colture (erba medica, pomodoro, vivaio cipolla, vivaio fragole): 229 ettari
La maggior parte dei prodotti agricoli della cooperativa vengono conferiti alle cooperative di secondo grado (Co.Na.Se, Terremerse, Apofruit, Le Romagnole, So.Pr.E.D., Apros, Cac – Cooperativa Agricola Cesenate).
La Cooperativa Agricola Braccianti di Campiano è dotata di macchine agricole moderne per la lavorazione dei terreni; alcune macchine sono dotate di sistemi di guida satellitare che facilita il compito dell’operatore e consente di risparmiare tempo di lavoro e migliorare la qualità del lavoro.